Torta di cipolle e formaggio: una ricetta per gli amanti dei sapori intensi e delle consistenze cremose

Ispirata alla tradizione mitteleuropea e francese, ma ormai parte integrante della cucina italiana, la torta salata con cipolle e formaggio è una preparazione semplice e ricca di gusto. È perfetta da servire in un pranzo in famiglia, come antipasto o secondo piatto leggero, ma anche per un buffet rustico o una cena tra amici. La combinazione tra la dolcezza delle cipolle stufate e la cremosità del formaggio fuso su una base di pasta brisée dorata conquista tutti al primo assaggio. Servita tiepida o calda, si accompagna magnificamente a un’insalata fresca e a un bicchiere di vino bianco secco.

Ricetta della torta salata con cipolle e formaggio

xr:d:DAFHxl6hJZ0:22,j:31832645518,t:22073015

Tempo di preparazione

  • Preparazione della pasta: 15 minuti + 4 ore di riposo

  • Preparazione del ripieno: 20 minuti

  • Assemblaggio e cottura: 40 minuti

  • Tempo totale: circa 5 ore (compreso il riposo della pasta)

Ingredienti (per 6–8 porzioni)

  • 200 g di farina

  • 90 g di burro freddo

  • 1 tuorlo d’uovo

  • 1 cucchiaio di olio di arachidi

  • 1 bicchierino di acqua fredda

  • Un pizzico di sale

  • Burro per ungere la teglia

  • 3 cipolle grandi (bianche o dorate)

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 3 uova

  • 1 bicchiere grande di latte freddo

  • 50 g di formaggio grattugiato (gruviera, emmental, fontina o asiago)

  • 100 g di formaggio a fette sottili (facoltativo)

  • Sale e pepe nero macinato fresco

Preparazione passo dopo passo

  1. Prepara la pasta brisée.
    In una ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale e il burro freddo a pezzetti. Aggiungi il tuorlo, l’olio e l’acqua fredda poco alla volta, impastando fino a ottenere un composto omogeneo. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

  2. Stufa le cipolle.
    Sbucciale, affettale sottilmente e falle appassire in una padella con l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-basso. Cuoci lentamente, mescolando spesso, finché non diventano morbide e leggermente caramellate. Sala e pepa a piacere.

  3. Stendi la pasta.
    Su un piano infarinato, stendi la brisée con un mattarello e foderane una teglia imburrata. Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in bianco per 10 minuti a 180 °C, per evitare che si ammorbidisca con il ripieno.

  4. Assembla il ripieno.
    Distribuisci le cipolle stufate sulla base, poi aggiungi il formaggio a fette (se usato) e metà del formaggio grattugiato. In una ciotola, sbatti le uova con il latte, un pizzico di sale e pepe, e versa il composto nella teglia. Cospargi con il formaggio rimasto.

  5. Cuoci la torta.
    Inforna a 180 °C per 15 minuti, poi abbassa la temperatura a 160 °C e cuoci per altri 25 minuti, finché la superficie sarà dorata e il ripieno compatto ma cremoso.

  6. Servi.
    Lascia intiepidire la torta per qualche minuto, sformala delicatamente e portala in tavola tiepida o a temperatura ambiente.

Conservazione

La torta salata con cipolle e formaggio si conserva in frigorifero per 2–3 giorni, ben coperta o in un contenitore ermetico. Può anche essere congelata fino a un mese. Prima di servirla, scaldala in forno a 160 °C per 10–15 minuti, per ritrovare la sua consistenza perfetta.

Valori nutrizionali (per porzione)

  • Energia: circa 320 kcal

  • Grassi: 19 g (di cui saturi 9 g)

  • Proteine: 9 g

  • Carboidrati: 28 g

  • Zuccheri: 4 g

  • Fibre: 2 g

  • Sodio: 350 mg

Suggerimento gourmet:
Provala con un bicchiere di Pinot Bianco o Vermentino, e una spolverata di timo fresco sopra la superficie appena sfornata — il profumo sarà irresistibile.