Torta autunnale con mele e cannella. La torta che mi ricorda sempre l’autunno

Questo dolce alle mele e cannella mi ricorda sempre l’autunno.

Ingredienti

Per il ripieno di mele:

  • 3 mele medie Fuji sbucciate e tagliate a cubetti
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1½ cucchiaino di cannella in polvere

Per l’impasto della torta

  • 270 g di farina
  • un pizzico di sale
  • 1 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 125 g di zucchero di canna scuro
  • 200 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per la salsa al caramello:

  • 150 g di zucchero semolato
  • 75 g di burro salato tagliato a pezzetti
  • 90 ml di panna liquida
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per la crema

  • 1 cucchiaio di mascarpone o formaggio tipo Philadelphia
  • 100 ml di panna liquida con almeno il 33% di grassi ben fredda

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180 gradi.

Sbucciare e tagliare le mele a cubetti e metterle da parte.

In una ciotola media, setacciare la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, la cannella, lo zenzero, la noce moscata e il sale. Mescolare.

In una ciotola grande, mescoliamo il burro e lo zucchero. Aggiungiamo il latte, la vaniglia e le uova e mescoliamo bene. Incorporiamo la farina in 3 volte mescolando bene ogni volta prima di aggiungere altra farina.

Ungiamo leggermente una teglia di circa 22 x 12 cm e la copriamo con carta da forno.

Versare metà dell’impasto nella teglia preparata e distribuire sopra metà delle mele. Coprire con il resto dell’impasto e finire con il resto delle mele sopra. Con l’aiuto di un coltello, muovere l’impasto facendo delle curve.

Cuocere in forno per 60-65 minuti fino a quando, infilzando il centro con uno stuzzicadenti, questo esce senza impasto.

Lasciamo raffreddare per 10 minuti nella teglia e poi sformiamo. Lasciamo raffreddare completamente su una griglia.

Per il caramello, in un pentolino scaldiamo lo zucchero fino a quando non si scioglie senza toccarlo e assume un colore dorato. Aggiungiamo il burro e mescoliamo. Con molta attenzione aggiungiamo la panna liquida e abbassiamo il fuoco. Lasciamo cuocere fino a quando non assume un colore dorato e si addensa. Togliamo dal fuoco, aggiungiamo il sale e lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

In una ciotola mescoliamo la panna ben fredda con il formaggio con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e corposa.

Serviamo il pan di spagna con un po’ di panna montata e un po’ di salsa al caramello o direttamente così com’è.

Trucchi e consigli

  • Potete mettere tutte le mele al centro, ma correte il rischio che finiscano tutte sul fondo
  • Servite ancora caldo con un po’ di salsa al cioccolato (ricetta qui)
  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 25 minuti + 50 minuti di cottura in forno
  • Porzioni: 12