Ricetta della torta caprese con pesto e una pasta diversa e leggera

È l’ideale per chi cerca opzioni più salutari. La torta salata caprese al pesto è un’opzione fresca e gustosa, perfetta per le giornate calde. Questa versione è realizzata con una base diversa e leggera a base di farina di mandorle. Il ripieno è composto da fette di pomodoro fresco, mozzarella e un generoso tocco di pesto fatto in casa. Il segreto sta nell’utilizzare questi ingredienti: pomodori sodi e maturi, mozzarella fresca e un pesto fatto in casa con basilico, olio d’oliva, noci o mandorle, aglio e formaggio grattugiato. Ma è l’impasto a fare la differenza. Preparata con farina di mandorle, uova e un po’ di olio d’oliva, è più leggera. Non viene impastata come una pasta tradizionale, ma mescolata, pressata direttamente sulla teglia e precotta. Il risultato è una torta leggera, senza farine lavorate e con ingredienti freschi e naturali, ideale per un pranzo, una cena leggera o anche da servire in piccole porzioni come antipasto. Il bello di questa torta è che può essere consumata calda o fredda ed è un’ottima scelta per chi desidera integrare ricette salutari nella propria dieta.

Come preparare la pasta per la torta

Ingredienti:

  • 1 ½ tazza di farina di mandorle
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolare tutti gli ingredienti fino a formare un impasto umido e malleabile.
  2. Mettere l’impasto in uno stampo per torte e premere con le dita fino a coprire tutta la base e i bordi.
  3. Bucherellare con una forchetta e cuocere a 180 °C per 8-10 minuti. Quindi aggiungere il ripieno e rimettere in forno.