Questa ricetta permette di gustare un pane artigianale, morbido e soffice, con ingredienti semplici e passaggi facili. Quando si parla di pane di riso preparato con il frullatore, si pensa a una preparazione veloce, pratica e perfetta per chi desidera un pane fatto in casa senza complicazioni. È la soluzione ideale per utilizzare il riso cotto avanzato e, allo stesso tempo, gustare un pane artigianale, senza glutine e adattabile a diversi gusti o occasioni. Il pane di riso è nato in risposta alla richiesta di ricette adatte a persone intolleranti al glutine o che cercano alternative alla farina di frumento. Può includere aggiunte come semi, formaggio grattugiato o anche erbe aromatiche per variare sapori e consistenze. È spesso servito a colazione, merenda o come base per panini, poiché la sua mollica è umida e morbida e il suo sapore si adatta sia a ricette dolci che salate.
Ricetta del pane di riso nel frullatore
Questa ricetta consiste nel frullare riso cotto freddo insieme a uova, olio e latte utilizzando un frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo. Si aggiungono lievito in polvere e sale, insieme a ingredienti facoltativi come formaggio grattugiato o semi, e si cuoce in forno in uno stampo fino a quando il pane non è dorato e ben cotto.
Il risultato finale è un pane dalla mollica compatta, morbida e senza glutine, che può essere congelato a fette o conservato in frigorifero per diversi giorni. Può essere adattato per versioni con condimenti o ingredienti dolci, a seconda dell’occasione.
Tempo di preparazione
Tempo totale stimato: 55-60 minuti, suddiviso nei seguenti passaggi:
- Miscelazione e frullatura degli ingredienti: 10 minuti
- Cottura in forno: 35-40 minuti
- Raffreddamento prima del taglio: 10 minuti
Ingredienti
- 1-2 tazze di riso cotto freddo
- 3 uova
- 1 tazza di latte (può essere sostituito con una bevanda vegetale)
- ½ tazza di olio neutro
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale fino
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato (facoltativo)
- Semi a piacere da spolverare (facoltativo)
Come preparare il pane di riso nel frullatore, passo dopo passo
- Preriscaldare il forno a 180 °C e ungere una teglia da circa 20 x 10 cm, oppure rivestirla con carta da forno.
- Mettere nel frullatore il riso cotto freddo, le uova, l’olio e il latte. Frullare fino a ottenere un composto completamente omogeneo.
- Aggiungere il lievito in polvere e il sale. Frullare o mescolare nuovamente affinché tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
- Aggiungere il formaggio grattugiato o i semi, se lo si desidera, mescolando manualmente per evitare che si disintegrino troppo nel frullatore.
- Versare il composto nello stampo preparato e, se lo si desidera, cospargere di semi.
- Cuocere in forno per 35-40 minuti o fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti al centro, questo ne esce asciutto e la superficie appare dorata.
- Togliere dal forno, lasciare riposare per 10 minuti, sformare e attendere che si raffreddi prima di tagliare a porzioni.
Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?
Questa preparazione consente di ottenere tra le 10 e le 12 porzioni, a seconda dello spessore delle fette.
Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?
Valore stimato per porzione (basato su 12 porzioni):
- Calorie: 150 g
- Grassi: 7 g
- Grassi saturi: 1,5 g
- Carboidrati: 18 g
- Zuccheri: 1 g
- Proteine: 3,5 g
Va notato che si tratta di stime e che i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ciascuna porzione.
Per quanto tempo si conserva questa preparazione?
Conservare il pane di riso preparato con il frullatore in frigorifero per un massimo di 4 giorni, in un contenitore ermetico o avvolto nella pellicola trasparente per mantenerne la freschezza. Si consiglia anche di congelarlo a fette, per un massimo di 2 mesi.