I petti di pollo alla griglia sono troppo noiosi, questo modo di cucinarli è molto meglio. I petti di pollo sono già di per sé un jolly ricorrente per preparare cene veloci che siano anche salutari. Cotti semplicemente alla griglia sono noiosi e, per evitare che risultino insipidi, bisogna aggiungere qualcosa in più. Ecco perché preferisco tagliare i petti interi per cucinare in mezz’ora piatti molto più gustosi come questo.
Ragù di pollo alla provenzale: la ricetta facile che profuma di erbe e pomodorini
I due ingredienti base del ragù di pollo alla provenzale sono il petto di pollo stesso e alcuni pomodorini, quelli che ci sono in frigo in quel momento. Li ho sempre a casa perché si conservano per molti giorni e si possono usare in molti piatti oltre che nelle insalate. E sono una bomba di sapore quando vengono cotti, proprio quello che serve alla carne magra dei petti di pollo.
Il tocco finale è dato dalle erbe aromatiche; il nostro jolly personale è un mix di erbe secche provenzali che si abbinano bene a quasi tutto. L’ideale è avere anche un cipollotto o una cipolla dolce e uno spicchio d’aglio tritati, anche se a volte l’ho preparato senza e non è venuto male. Soffriggere il pollo a fuoco vivo per dorarlo bene e farlo aderire alla padella, bagnare con vino bianco – o birra, o brodo – e aggiungere le verdure, con i pomodorini tagliati a metà o interi.
Basta aggiungere le erbe aromatiche secche a piacere, salare e pepare leggermente e lasciare cuocere il tutto nel proprio succo abbassando leggermente il fuoco per qualche altro minuto. Se abbiamo tagliato il pollo a pezzetti, ci vorrà meno tempo, ovviamente.
Puoi giocare con questa ricetta base combinando diversi tipi di pomodorini, aggiungendo verdure a cottura rapida come le zucchine, o dando un tocco piccante con peperoncino in fiocchi o qualche salsa.