Pane nuvola senza farina né glutine: la ricetta veloce che sta spopolando

Una ricetta facile e leggera per preparare in pochi minuti un pane senza glutine, senza forno e con pochissime calorie. Il pane nuvola è diventato una tendenza tra coloro che cercano alternative senza farina e con meno carboidrati. La sua consistenza soffice e il suo sapore neutro lo rendono ideale per accompagnare piatti dolci o salati senza appesantire. La cosa migliore è che si può preparare in padella in soli cinque minuti. Scopri i dettagli. Per prepararlo non servono ingredienti complicati. Basta unire uova, formaggio cremoso e un pizzico di lievito in polvere. Il segreto sta nel montare bene gli albumi in modo che il composto risulti soffice e leggero. In questo modo otterrete un pane morbido che è perfetto sia per la colazione che per i panini.

Ricetta veloce per il pane nuvola in padella

  • Ingredienti: 2 uova, 2 cucchiai di formaggio cremoso, ½ cucchiaino di lievito in polvere, sale q.b.
  • Fase 1: separare gli albumi dai tuorli.
  • Fase 2: sbattere gli albumi con il lievito in polvere fino a ottenere un composto compatto.
  • Fase 3: mescolare i tuorli con il formaggio cremoso e il sale.
  • Fase 4: unire i due composti con movimenti avvolgenti.
  • Fase 5: cuocere le porzioni in una padella unta a fuoco basso fino a doratura su entrambi i lati.

Questo pane è adatto ai celiaci e molto leggero: fornisce proteine e grassi sani, con solo 35-40 calorie per porzione. È perfetto per chi riduce il consumo di farine e desidera un’opzione versatile che si adatti a qualsiasi pasto.

Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, il pane nuvola in padella diventa un’alternativa pratica e deliziosa da aggiungere alla tua routine quotidiana.