È un’opzione semplice per la colazione o la merenda. A colazione o a merenda, i pancake sono spesso una scelta comune. Sono facili da preparare e consentono diverse combinazioni. Questa ricetta per preparare i pancake di avena in casa si distingue per due aspetti: sono sani, perché non richiedono farina né zucchero, e si preparano più velocemente del normale utilizzando un robot da cucina.
La ricetta per preparare i pancake di avena fatti in casa: un’opzione salutare
Utilizzando un robot da cucina, il risultato sono pancake soffici, leggeri e perfetti da accompagnare con frutta, yogurt o un tocco di miele naturale. Quest’ultimo è indicato per chi desidera aggiungere un tocco di dolcezza senza utilizzare zucchero raffinato. Per prepararli, occorre:
Ingredienti:
- 1 tazza di fiocchi d’avena.
- 2 uova.
- ½ tazza di latte o bevanda vegetale.
- 1 cucchiaino di lievito in polvere.
- 1 pizzico di sale.
- Essenza di vaniglia o cannella: l’una o l’altra sono facoltative, per dare un tocco aromatico.
Preparazione:
- Mettere tutti gli ingredienti nel robot da cucina.
- Frullare per 2 minuti, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Scaldare una padella antiaderente e versare piccole porzioni dell’impasto.
- Cuocere 2 minuti per lato, fino a quando i pancake saranno dorati e sodi.
Non contenendo farina né zucchero, questi pancake sono un’opzione più salutare rispetto a quelli tradizionali. L’avena apporta fibre, vitamine del gruppo B e minerali essenziali come ferro e magnesio, mentre le uova aggiungono proteine di alta qualità. In meno di 5 minuti in totale, si ottiene una colazione o uno spuntino completo, versatile e con un grande apporto energetico.
Ogni porzione di questi pancake di avena apporta in media tra le 90 e le 110 calorie, a seconda del tipo di latte utilizzato e degli accompagnamenti aggiunti al piatto. Questo li rende un’opzione leggera ed equilibrata, ideale per iniziare la giornata con energia senza eccedere nelle calorie.