Palline al cocco e cioccolato: un dessert senza cottura, facile e delizioso da condividere con i tuoi ospiti

Una ricetta semplice e veloce che combina il dolce sapore del cocco con l’irresistibile tocco del cioccolato, perfetta per ogni occasione. Cerchi un dolcetto che conquisti tutti sia per il suo sapore che per il suo aspetto? Le palline di cocco e cioccolato sono un classico irresistibile nelle feste di famiglia, sulle tavole natalizie o nelle merende speciali. La combinazione di consistenze e il contrasto tra cocco e cioccolato garantiscono che spariranno in pochi minuti. Sebbene esistano molte versioni regionali, questo dolce ha origine nella pasticceria casalinga spagnola e latinoamericana, dove il cocco grattugiato e il cioccolato si fondono in tartufi semplici, veloci e che non richiedono cottura in forno. Si possono trovare varianti con liquore o frutta secca, ma la ricetta tradizionale è perfetta così com’è. Si abbinano bene con caffè, tisane o vini bianchi dolci.

Ricetta delle palline di cocco e cioccolato

Queste palline si distinguono per la loro miscela di ingredienti e perché la loro preparazione è semplice e veloce. La chiave sta nella giusta proporzione tra cocco grattugiato, zucchero e uova, che permette di ottenere un impasto umido, facile da modellare e dal sapore intenso. Dopo averle formate, vengono cotte in forno fino a doratura, ottenendo un esterno croccante e un interno succoso.

Tempo di preparazione

  • Tempo totale: 25 minuti
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 200 grammi di cocco grattugiato
  • 200 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • Olio per ungere la teglia

Come preparare le palline di cocco e cioccolato, passo dopo passo

  1. In una ciotola capiente, mescolare il cocco grattugiato e lo zucchero.
  2. Rompi le uova sul composto e unisci tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Forma delle palline dello stesso diametro e disponile su una teglia precedentemente unta con olio.
  4. Metti la teglia in forno a temperatura media (circa 180 °C) e cuoci per 15 minuti o fino a quando le palline saranno dorate.
  5. Togli dal forno, lascia raffreddare e, se lo desideri, immergi la base di ogni pallina nel cioccolato fuso o spolverizza con cacao in polvere prima di servire.
  6. Conserva le palline in un contenitore ermetico una volta che saranno completamente fredde.

Consigli chiave:

  • Non mescolare troppo l’impasto una volta aggiunte le uova, per evitare che perda aria e diventi pesante.
  • Controlla la cottura: le palline devono dorarsi, ma non bruciarsi.

Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?

Questa ricetta permette di ottenere circa 24-30 palline, a seconda delle dimensioni.

Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?

  • Energia: 78 kcal
  • Grassi: 4,5 g
  • Carboidrati: 8,2 g
  • Proteine: 1,1 g

Va notato che si tratta di stime e che i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ogni porzione.

Quanto tempo si conserva questa preparazione?

Le palline di cocco e cioccolato si conservano in perfetto stato per cinque giorni in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto. Evita di esporle al sole o a fonti di calore diretto per mantenerne la consistenza.