Masticare le foglie aiuta ad alleviare il mal di gola e la tosse. Conferisce un sapore unico a cibi e bevande

Conosci l’origano cubano, noto anche come menta messicana? Forse non ne hai mai sentito parlare, ma è un vero tesoro per la salute e il benessere. Il gusto unico di questa pianta, unito al suo profumo intenso, è qualcosa che apprezzerai nella tua cucina e nella tua farmacia domestica.

Origano cubano: che cos’è?

L’origano cubano (lat. Plectranthus amboinicus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Anche se il nome può suggerire una somiglianza con l’origano tradizionale, questa pianta è diversa dall’erba aromatica che tutti conosciamo. È originaria delle regioni tropicali, come l’Africa e l’Asia sud-orientale, ma ha guadagnato popolarità nei paesi dell’America Latina, in particolare a Cuba e in Messico.

La menta messicana ha foglie grandi e carnose con un profumo intenso che ricorda una miscela di origano, timo e menta. Questo rende le sue foglie perfette per molti piatti, conferendo loro un sapore e un aroma unici. Inoltre, le proprietà salutari di questa pianta la rendono apprezzata non solo in cucina, ma anche nella medicina naturale.

Proprietà salutari dell’origano cubano

L’origano cubano è utilizzato da secoli nella medicina popolare, principalmente per le sue numerose proprietà salutari. Tra queste si possono citare:

  • Supporto al sistema respiratorio – masticare foglie fresche di origano cubano può aiutare ad alleviare il mal di gola e ridurre la tosse. Questa pianta contiene composti che hanno un effetto antinfiammatorio e lenitivo sulle vie respiratorie. Farne un’inalazione aiuterà a liberare il naso congestionato dal raffreddore.
  • Proprietà antibatteriche e antimicotiche – l’olio essenziale contenuto nelle foglie di origano cubano ha un forte effetto antibatterico e antimicotico. È efficace nella lotta contro le infezioni batteriche e nella prevenzione delle infezioni cutanee.
  • Azione antinfiammatoria e analgesica – l’origano cubano ha un’azione antinfiammatoria, dona sollievo nelle infiammazioni del cavo orale e nei dolori articolari. Nella medicina tradizionale, le foglie di questa pianta venivano utilizzate come impacchi sulle zone doloranti per ridurre il gonfiore e il dolore.
  • Aiuta la digestione – masticare le foglie di origano cubano favorisce i processi digestivi, stimolando la produzione di succhi gastrici. L’infuso di foglie può essere utile in caso di problemi di stomaco, come flatulenza, crampi o indigestione.

Come usare l’origano cubano in cucina?

L’origano cubano, grazie al suo sapore unico, che è una combinazione di origano, timo e menta, conferisce ai piatti un carattere unico. Può essere utilizzato come spezia aromatica per insalate, aggiunta a piatti a base di carne e pesce (anche a marinate), zuppe, salse e persino tè e infusi aromatici. Lo consigliamo in particolare in caso di raffreddore.