La marmellata d’uva è una di quelle ricette che non può mancare nella collezione di marmellate, confetture e gelatine per sfruttare la frutta estiva tutto l’anno. È un ottimo complemento per diversi piatti: dalla fetta di pane tostato al mattino a un tagliere di formaggi e persino con carni arrosto. Inoltre, è il modo migliore per non sprecare l’uva e continuare a goderne il sapore durante tutto l’anno.
Ingredienti
Per persone
- Uva rossa o verde1 kg
- Zucchero500 g
- Succo di limone1
Come preparare la marmellata d’uva
Difficoltà: Facile
- Tempo totale55 m
- Preparazione5 m
- Cottura50 m
Lavare bene l’uva e rimuovere i piccioli. Se l’uva ha i semi, tagliarla a metà e rimuoverli. Mettere l’uva in una pentola a fuoco medio. Cuocere fino a quando non si ammorbidisce, ci vorranno circa 10-15 minuti. Usare un cucchiaio di legno per schiacciarla leggermente durante la cottura. Aggiungere lo zucchero e il succo di limone. Mescolare continuamente fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
Lasciare bollire delicatamente il composto, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo. La cottura può durare dai 20 ai 40 minuti. Saprete che è pronta quando la marmellata si sarà addensata a sufficienza. Per verificare la consistenza, mettete un cucchiaino di marmellata su un piatto freddo e, se passando il dito al centro si forma una linea che non si unisce, è pronta. Alcuni la lavorano per ottenere una consistenza uniforme, ma personalmente mi piace che abbia consistenza e pezzi di frutta.
Togliete la pentola dal fuoco e versate con cura la marmellata calda in barattoli di vetro sterilizzati. Mettete da parte e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, prima di riporla in frigorifero. La marmellata si conserverà in frigorifero per diverse settimane.
Con cosa accompagnare la marmellata d’uva
Oltre a servire la marmellata d’uva su fette di pane tostato o per arricchire un porridge d’avena, suggerisco di provarla come accompagnamento a un tagliere di formaggi con olive e frutta secca. Il contrasto dolce-salato è magnifico.