Questa ricetta per un dessert è assolutamente deliziosa e così facile che chiunque può prepararla e lasciare tutti a bocca aperta. È arrivato il fine settimana e hai ospiti a casa. Vuoi preparare un dessert, ma non hai voglia di passare tutta la mattina in cucina, o semplicemente vuoi qualcosa di facile ma di grande effetto. Se vuoi preparare un dessert pazzesco senza che nessuno sappia che hai passato solo 15 minuti in cucina, questa ricetta è proprio quello che ti serve: la torta al cioccolato più facile e veloce del mondo. Per una torta di circa otto porzioni abbondanti avrai bisogno di 200 grammi di biscotti tipo Digestive, 100 grammi di burro, 250 grammi di cioccolato fondente da dessert, un litro di latte intero, due bustine di cagliata e circa 50 grammi di zucchero.
Torta al cioccolato senza forno: facile, veloce e irresistibile
Iniziamo tritando i biscotti con un robot da cucina come questo, oppure con il trucco del sacchetto e del mattarello: mettete i biscotti in un sacchetto ben chiuso, cercando di non lasciare nulla all’interno, e battete con un mattarello passandoci sopra in modo da ottenere delle briciole. Se non avete un mattarello, potete usare una bottiglia di vetro, il risultato è lo stesso. Potete usare anche altri tipi di biscotti, come i biscotti Maria, i biscotti d’avena o quelli che avete a casa. In questo caso ci servono per la base, ma potremmo anche prepararla con una pasta frolla che cuoceremmo in forno per poi farcirla, ma l’opzione della base di biscotti è molto più veloce e buonissima.
Mescoliamo i biscotti tritati con il burro leggermente fuso in modo che si amalgami bene con i biscotti. Mescoliamo bene e copriamo la base e i lati di uno stampo sformabile da 25 cm. È importante pressare bene affinché prenda consistenza raffreddandosi e non si rompa. Possiamo farlo con l’aiuto di un bicchiere, schiacciando bene per compattare. Una volta fatto, mettiamo in freezer mentre prepariamo il resto.
Tritiamo bene il cioccolato e lo aggiungiamo al latte che avremo in un pentolino a scaldare, allo zucchero e alle due bustine di cagliata. Se non vi piace il cioccolato fondente, potete usare il cioccolato al latte, ma eliminate lo zucchero dalla ricetta perché i cioccolati al latte per dessert hanno solitamente una percentuale di zucchero molto più alta rispetto ai cioccolati fondenti e la torta risulterebbe troppo dolce.
Mescolate bene per evitare la formazione di grumi e lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Una volta pronto, togliamo lo stampo dal congelatore e versiamo il composto di cioccolato, che andrà in frigorifero per almeno quattro ore (puoi prepararlo il pomeriggio prima e lasciarlo tutta la notte). Per decorarlo e farlo sembrare uscito da una pasticceria, grattugiamo del cioccolato bianco con l’aiuto di un pelapatate e decoriamo solo il bordo.
Il risultato è pazzesco e sembrerà che ci abbiate impiegato ore a prepararlo, quando in realtà ci avete messo solo un quarto d’ora. Lascerete tutti a bocca aperta senza alcuno sforzo. E in più, un po’ di panna montata con poco zucchero per accompagnarlo è il complemento perfetto per un dessert divino.