Consumare semi di zucca prima di andare a dormire: l’abitudine che potrebbe migliorare il riposo

L’integrazione di questo snack nella dieta serale offre un’alternativa salutare per chi desidera ottimizzare le proprie abitudini di sonno e il benessere generale, secondo quanto affermato dagli esperti consultati da Verywell Health. I semi di zucca si sono affermati come un’opzione salutare per chi desidera migliorare la qualità del sonno in modo naturale. La loro popolarità è dovuta in gran parte alla presenza di magnesio e triptofano,due nutrienti essenziali correlati ai processi che favoriscono il riposo notturno e il benessere generale. Secondo gli esperti consultati da Verywell Health, consumare semi di zucca prima di andare a letto rappresenta un’alternativa accessibile e facile da integrare nella dieta quotidiana per chi desidera ottimizzare le proprie abitudini di sonno.

Magnesio e triptofano: nutrienti che favoriscono il riposo

L’apporto di questi nutrienti spiega l’interesse per i semi di zucca come aiuto per dormire. Gli esperti di Verywell Health sottolineano: “I semi di zucca possono aiutare a conciliare il sonno perché contengono magnesio e triptofano”.

Una porzione standard di 28 grammi fornisce circa 74 mg di magnesio e 0,092 grammi di triptofano, il che rende questo snack una fonte significativa di entrambi i composti.

Il magnesio interviene in oltre 300 processi biochimici dell’organismo, tra cui la regolazione della pressione sanguigna, la contrazione muscolare, la produzione di proteine e la funzione nervosa. Ha un impatto positivo sul concilio e sulla qualità del riposo, motivo per cui è spesso raccomandato come integratore per chi ha difficoltà a dormire.

Da parte sua, il triptofano è un amminoacido essenziale coinvolto nella sintesi di neurotrasmettitori chiave: la melatonina, che regola il ciclo sonno-veglia, e la serotonina, che influenza sia l’umore che il concilio del sonno.

Un esempio recente è lo studio pubblicato sull’International Journal of Nursing and Medical Research, in cui i pazienti affetti da Alzheimer che hanno consumato prodotti a base di semi di zucca due volte al giorno per tre mesi hanno registrato un miglioramento significativo della qualità del sonno rispetto al gruppo di controllo.

La Harvard School of Public Health sottolinea che un’alimentazione equilibrata, che includa alimenti ricchi di magnesio e triptofano, può sostenere molteplici funzioni corporee, tra cui il sonno, il recupero muscolare e la gestione dello stress. Tuttavia, avverte che questi benefici sono solitamente più evidenti quando sono integrati in uno stile di vita sano, che preveda un regolare esercizio fisico e un’adeguata igiene del sonno.

Come consumare i semi di zucca per dormire

Per coloro che desiderano includere i semi di zucca nella loro routine notturna, gli specialisti del settore raccomandano di scegliere versioni senza sale né zuccheri aggiunti, in particolare per chi controlla il consumo di sodio o calorie.

Una porzione di ventotto grammi contiene circa 160 calorie e cinque grammi di grassi, quindi è opportuno adeguare la quantità agli obiettivi nutrizionali individuali. Possono essere consumati da soli, aggiunti a yogurt, insalate o come parte di una cena leggera, facilitando così l’assunzione di questi nutrienti prima di andare a dormire.

Profilo nutrizionale e benefici oltre il sonno

Il fascino dei semi di zucca non si limita al loro contributo al riposo. Sono una fonte importante di proteine, fibre, acidi grassi insaturi, vitamine come la E e del gruppo B e minerali rilevanti (ferro, zinco, potassio e fosforo).

Queste caratteristiche li rendono un alimento versatile e ideale per chi desidera rafforzare la propria alimentazione e il proprio benessere generale.

Harvard sottolinea che, indipendentemente dal loro potenziale impatto sul sonno, i semi di zucca possono essere integrati in modo positivo in qualsiasi dieta, apportando nutrienti preziosi e antiossidanti. Questa combinazione li rende un’opzione nutriente e pratica, adatta sia come spuntino prima di andare a dormire che come complemento a qualsiasi pasto della giornata.