Come preparare un pane alle carote senza glutine: ricetta in soli 3 passaggi e senza forno

Una ricetta semplice per preparare il pane senza glutine alle carote. Richiede ingredienti semplici e si prepara in pochi passaggi. Esistono ricette semplici e salutari. Una di queste è il pane senza glutine, che oltre ad essere nutriente offre il vantaggio di prepararsi in pochissimo tempo. Tra le opzioni più ricercate compare questa ricetta che sembra strana per la sua semplicità e che inoltre non richiede il forno per ottenere un buon risultato. Questo pane risulta soffice e con un sapore delicato che si ottiene in pochi minuti utilizzando pochi ingredienti. La combinazione prevede carote, farina di ceci e uova, tra le altre cose, e si trasforma in un impasto leggero e pratico, ideale per accompagnare qualsiasi piatto. La cosa più curiosa è la sua semplicità.

Ingredienti naturali per la ricetta del pane alle carote

  • 2 carote medie.
  • 2 uova.
  • 50 grammi di farina di ceci.
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere.
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva.
  • 1 cucchiaino di origano.
  • Sale q.b.
  • Per decorare:semi di sesamo bianchi e neri.

La base di questo pane senza glutine sono le carote, che apportano umidità naturale e un sapore leggermente dolce che bilancia la preparazione. Insieme a loro, l’altro ingrediente principale sono le uova, che aiutano a dare struttura e morbidezza al risultato finale.

La farina di ceci sostituisce quella di grano. Aggiunge proteine vegetali e una consistenza consistente senza bisogno di utilizzare farine con glutine.

Affinché l’impasto lieviti e mantenga la sua forma, si utilizza una piccola quantità di lievito in polvere (o lievito chimico).

L’olio d’oliva è essenziale perché aggiunge morbidezza e un tocco salutare, mentre l’origano e il sale esaltano il sapore casalingo di ogni porzione.

Infine, i semi di sesamo bianchi e neri decorano la superficie e aggiungono un contrasto visivo attraente, oltre a minerali e grassi salutari.

In soli 3 passaggi avrai pronto il pane alle carote nel microonde

  1. Inizia tritando le carote precedentemente tagliate a pezzi insieme alle uova, alla farina di ceci, al lievito, al sale e all’origano fino a ottenere un composto omogeneo. Questo passaggio è essenziale affinché l’impasto non presenti grumi e mantenga una consistenza uniforme che ne faciliti la cottura nel microonde.
  2. Quindi, ungete uno stampo adatto al microonde con un po’ di olio d’oliva per evitare che il pane si attacchi. Versate il composto e cospargete sopra i semi di sesamo che, oltre a decorare, aggiungono un tocco croccante. Cuocete lo stampo alla massima potenza per 4-5 minuti fino a quando il pane è completamente cotto, controllando con uno stuzzicadenti.
  3. Infine, lascia raffreddare per alcuni minuti in modo da poterlo sformare facilmente. Il pane può essere servito da solo o farcito con gli ingredienti preferiti, come verdure fresche, formaggi senza glutine o salumi.

Il pane alle carote senza glutine in soli tre passaggi dimostra che la cucina sana non deve essere necessariamente complicata. Con ingredienti semplici e un forno a microonde è possibile preparare un pane soffice che accompagna qualsiasi pasto e si adatta a diversi gusti.