Con pochi segreti, è possibile preparare una caraffa ricca e aromatica utilizzando un solo frutto. La limonata è una delle bevande indispensabili nelle giornate calde, perché è rinfrescante, facile da preparare e perfetta per accompagnare qualsiasi pasto. In questo contesto, esiste un modo per preparare una limonata da 1 litro utilizzando un solo limone. Questo risultato può essere ottenuto con un trucco imperdibile. È ideale per limonate morbide e leggere, anche se se si cerca un sapore intenso e acido, l’ideale è usare tra i 3 e i 4 limoni per litro d’acqua.
Come fare una limonata da un litro con un solo limone
Se volete sfruttare al massimo il succo e l’aroma, c’è un trucco fondamentale: potete utilizzare anche la scorza. In questo modo, anche se il succo di un limone (circa 50 ml) è troppo poco per un litro, il profumo e il sapore vengono esaltati.
Ingredienti:
- Succo di 1 limone
- scorza della buccia (solo la parte gialla)
- 1 litro di acqua fredda
- 2 o 3 cucchiai di zucchero o miele (a piacere)
- Ghiaccio e foglie di menta per guarnire
Passo dopo passo:
- Lavare bene il limone e grattugiare solo la parte gialla della buccia (evitare la parte bianca, che è amara).
- Spremere il succo e filtrarlo per eliminare semi e polpa.
- In una brocca, mescolare il succo, la scorza e l’acqua fredda.
- Addolcire a piacere con zucchero o miele e mescolare fino a scioglimento.
- Servire con ghiaccio e qualche foglia di menta per un tocco di freschezza.
Suggerimenti per esaltare il sapore della limonata
Se volete che la vostra limonata abbia un sapore più intenso, potete aggiungere alcuni ingredienti:
- Qualche goccia di succo d’arancia o di pompelmo.
- Miele o zucchero di canna.
- Un pizzico di sale fino per esaltare il sapore degli agrumi.
- Foglie di menta o fettine di zenzero fresco.