Preparazioni semplici e combinazioni originali segnano la preferenza per alternative delicate per festeggiare gli incontri durante la stagione più colorata dell’anno. La primavera trasforma la cultura dei cocktail e segna la preferenza per bevande fresche, leggere e con abbondante presenza di frutta. I bar e gli incontri sociali durante questa stagione tendono ad aggiungere una varietà di cocktail colorati, con note floreali e a basso contenuto alcolico. Il boom dei cocktail primaverili riflette una tendenza verso l’uso di ingredienti naturali e preparazioni semplici, che facilitano la preparazione in casa e stimolano la creatività.
1- Spritz ai fiori di sambuco
Lo spritz ai fiori di sambuco è una delle proposte più ricercate quando la temperatura sale. Combina sapori floreali e frizzanti, risultando adatto per accompagnare i pomeriggi soleggiati.
Ingredienti:
- 60 ml di liquore ai fiori di sambuco.
- 90 ml di prosecco.
- 40 ml di acqua gassata.
- Fetta di cetriolo.
- Rametto di menta.
Procedimento:
- Mettere il ghiaccio in un bicchiere ampio.
- Aggiungere il liquore ai fiori di sambuco.
- Aggiungere il prosecco e l’acqua gassata.
- Decorare con la fetta di cetriolo e il rametto di menta.
2- Mojito alla fragola
Il mojito alla fragola rinnova un classico caraibico aggiungendo frutti rossi e dando risalto alla menta. È rinfrescante e colorato, adatto per incontri all’aperto.
Ingredienti:
- 50 ml di rum bianco.
- 6 fragole piccole tagliate.
- 8 foglie di menta fresca.
- 2 cucchiai di zucchero.
- Succo di mezzo limone.
- 90 ml di soda.
Passo dopo passo:
- Schiacciare delicatamente le fragole, lo zucchero e la menta in un bicchiere grande.
- Aggiungere il rum e il succo di limone.
- Completare con ghiaccio.
- Versare la soda e mescolare delicatamente.
3- Gin tonic con cetriolo e basilico
Il gin tonic con cetriolo e basilico incorpora note vegetali e aromi freschi, adattandosi al clima temperato della primavera.
Ingredienti:
- 50 ml di gin.
- 120 ml di acqua tonica.
- 3 fette di cetriolo.
- 2 foglie di basilico.
- Ghiaccio.
Procedimento:
- Riempire un bicchiere balloon con ghiaccio.
- Aggiungere le fette di cetriolo e le foglie di basilico.
- Aggiungere il gin e mescolare.
- Aggiungere lentamente l’acqua tonica.
4- Caipiroska al frutto della passione
Il caipiroska al frutto della passione unisce la vodka alla frutta tropicale, ottenendo un sapore esotico e una preparazione semplice.
Ingredienti:
- 60 ml di vodka.
- 1 maracuja (polpa).
- 2 cucchiai di zucchero.
- Succo di mezzo lime.
- Ghiaccio tritato.
Procedimento:
- Versare la polpa di maracuja e lo zucchero in un bicchiere basso.
- Aggiungere il succo di lime e frullare per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungere il ghiaccio tritato.
- Versare la vodka e mescolare accuratamente.
5- Margarita all’anguria
Il classico margarita si trasforma in primavera con il succo naturale di anguria, che apporta dolcezza e freschezza.
Ingredienti:
- 50 ml di tequila bianca.
- 30 ml di liquore triple sec.
- 40 ml di succo naturale di anguria.
- Succo di 1/2 lime.
- Sale e lime per il bordo del bicchiere.
Procedimento:
- Bagnare il bordo di un bicchiere con il lime e passarlo sul sale.
- In uno shaker, mescolare la tequila, il triple sec, il succo di anguria e il succo di lime insieme al ghiaccio.
- Agitare energicamente.
- Filtrare e servire.
6- Bellini alla pesca
Il Bellini alla pesca è un cocktail italiano delicato e aromatico, adatto alle celebrazioni diurne.
Ingredienti:
- 60 ml di purea di pesca fresca.
- 90 ml di prosecco ben freddo.
- 1 fetta sottile di pesca per decorare.
Procedimento:
- Versare la purea di pesca sul fondo di un bicchiere a forma di flauto.
- Aggiungere lentamente il prosecco, per mantenere le bollicine.
- Decorare con una fetta sottile di pesca.
7- Clericó bianco
Il clericó bianco è una scelta classica nel Cono Sud, noto per la sua miscela di frutta fresca e vino bianco.
Ingredienti:
- 500 ml di vino bianco secco.
- 200 ml di soda o acqua gassata.
- 1 pesca a cubetti.
- 1 mela verde a cubetti.
- ½ arancia a spicchi.
- 8 acini d’uva tagliati a metà.
- Ghiaccio.
Procedimento:
- Tagliare tutta la frutta a cubetti e a spicchi.
- Mettere la frutta e il ghiaccio in una brocca capiente.
- Aggiungere il vino bianco e la soda.
- Mescolare e servire freddo.
8- Caipirinha agli agrumi
La caipirinha agli agrumi aggiunge diverse varietà di agrumi alla ricetta brasiliana originale, esaltando l’equilibrio tra acidità e dolcezza.
Ingredienti:
- 60 ml di cachaça.
- 1/4 di lime a pezzi.
- 1/4 di limone giallo a pezzi.
- 1/4 di arancia senza buccia a pezzi.
- 2 cucchiai di zucchero.
- Ghiaccio tritato.
Passo dopo passo:
- Mettere gli agrumi e lo zucchero in un bicchiere basso.
- Pestare senza schiacciare completamente la frutta.
- Aggiungere il ghiaccio tritato e la cachaça.
- Mescolare prima di servire.