Sebbene lo zenzero sia disponibile nei negozi tutto l’anno, è durante l’autunno e l’inverno che decidiamo più spesso di acquistarlo. È un’ottima scelta alimentare quando vogliamo rafforzare il nostro sistema immunitario. La radice fresca di zenzero è ottima come aggiunta ai piatti e a vari tè e infusi riscaldanti. Inoltre, una bevanda allo zenzero può accelerare la riduzione dei chili di troppo. Come prepararla? Ecco alcuni consigli. Affrontare il processo di dimagrimento è una vera sfida. Su Internet si possono trovare innumerevoli diete e metodi miracolosi che promettono di aiutare a ridurre il girovita. Tuttavia, l’unica opzione sana raccomandata dai dietologi è il deficit calorico, ovvero consumare meno calorie di quelle di cui abbiamo bisogno, e l’attività fisica quotidiana. È comunque possibile introdurre nella dieta alimenti che accelerano il metabolismo. Se volete dimagrire, invece di bere succhi zuccherati, preparate una bevanda dimagrante allo zenzero. È gustosa, ipocalorica e, inoltre, rafforza il sistema immunitario e favorisce la perdita di peso.
Zenzero per dimagrire e rafforzare il sistema immunitario
Una bevanda a base di zenzero bevuta al mattino, prima o dopo i pasti, stimola efficacemente il sistema digestivo. Ha un effetto stimolante sul metabolismo che, in combinazione con una dieta, favorisce la riduzione del tessuto adiposo in eccesso. Va sottolineato che la regolarità è importante per vedere i risultati: basta consumare ogni giorno un pezzetto di radice di zenzero di pochi centimetri, ad esempio sotto forma di bevanda salutare.
Inoltre, lo zenzero favorisce la corretta digestione, aiuta in caso di indigestione e riduce disturbi spiacevoli come gas e gonfiore. Ha un effetto antiemetico e riduce la nausea. È molto apprezzato, ad esempio, dalle donne in gravidanza e dalle persone che soffrono di cinetosi. Ha anche un effetto benefico sul sistema circolatorio, tra l’altro riduce il livello elevato di colesterolo “cattivo” nel sangue. La radice di zenzero può essere utilizzata anche per stabilizzare il livello di zucchero nel sangue.
Lo zenzero è noto anche per la sua azione battericida, antivirale e antimicotica, grazie alla quale è ottimo per combattere le infezioni delle vie respiratorie superiori. È consigliabile utilizzarlo durante il periodo dei raffreddori e dell’influenza. Ha anche proprietà riscaldanti ed espettoranti, aiuta ad alleviare il mal di gola e la tosse, contribuendo a fluidificare il muco. Inoltre, la radice di zenzero ha proprietà antinfiammatorie. Lo zenzero contiene inoltre sostanze con azione antiossidante che aiutano a combattere lo stress ossidativo e hanno proprietà antietà e antitumorali.
Bevanda dimagrante allo zenzero – ricetta e utilizzo
Per preparare una bevanda dimagrante allo zenzero, avrai bisogno di: circa 4 cm di zenzero fresco, 1 limone, 250 ml di acqua.
Preparazione della bevanda. Inizia lavando e sbucciando lo zenzero, quindi taglialo a fette. Trasferiscilo in una tazza e versaci sopra dell’acqua calda, lascia in infusione per 15 minuti. Quando l’infuso si sarà leggermente raffreddato, filtralo. Aggiungi il succo di limone. Puoi addolcirlo con un cucchiaino di miele o eritritolo e decorarlo con una fetta di limone.
Ovviamente la bevanda con il miele avrà più calorie. Vale però la pena sottolineare che un cucchiaino di miele ha solo circa 40 kcal e allo stesso tempo offre molti benefici per la salute, tra cui: rafforza il sistema immunitario e mantiene il cuore sano. Per questo vale la pena trovare spazio per un cucchiaino di miele anche in una dieta dimagrante.