Non avere uno stampo per budino non è una scusa: ci sono modi semplici per preparare un budino fatto in casa altrettanto gustoso. Il budino fatto in casa è un classico che non delude mai, ma spesso si presenta il problema di non avere uno stampo apposito. Lungi dall’essere un ostacolo, esistono diversi modi per sostituirlo e ottenere un risultato altrettanto soffice e gustoso.
Come preparare un budino senza lo stampo tradizionale
La risposta sta nell’adattare ciò che già avete in casa: qualsiasi stampo resistente al calore va bene, purché sia ben imburrato e infarinato. Si può anche improvvisare con utensili di uso quotidiano che svolgono la stessa funzione.
Alcune alternative alla stampo per budino sono:
- Stampo per torte o flan.
- Pirofila in vetro o ceramica adatta al forno.
- Barattoli di latta puliti, ideali per budini monoporzione.
- Stampi in silicone, che sono anche facili da sformare.
Con queste risorse, preparare un budino non è più complicato. Alla fine, ciò che conta sono gli ingredienti e la cottura: con qualsiasi stampo otterrete un dessert fatto in casa perfetto e senza complicazioni.