La lattuga è uno degli alimenti più utilizzati in cucina, poiché può essere servita sia come piatto principale che come contorno. Il problema è che, una volta aperta, dopo pochi giorni inizia ad appassire, costringendoci spesso a buttarla prima di finirla, ma esiste un trucco casalingo, con un paio di elementi, che la fa durare molto più a lungo in frigorifero, come se fosse appena stata acquistata.
1. Il problema: l’umidità
Ciò che fa deteriorare rapidamente la lattuga è l’umidità, quindi è essenziale cercare di esporla al minor grado di umidità possibile in frigorifero.
2. Lavare e preparare tutto
Il primo passo per la conservazione è lavare e separare le foglie una ad una, in modo da lasciarle ben pulite e senza residui. Se lo desideriamo, possiamo tagliare le foglie a nostro piacimento, oppure lasciarle della loro dimensione normale.
3. Asciugare bene
Scoleremo e asciugheremo molto bene le foglie, poiché l’umidità è la causa principale per cui la lattuga può diventare molle e perdere sapore.
4. Un contenitore e carta da cucina
Metteremo in un contenitore di vetro un pezzo di carta da cucina, che servirà ad assorbire l’umidità rimasta nella lattuga. Lasceremo tutte le foglie sulla carta e metteremo sopra un altro pezzo di carta, prima di chiudere il contenitore.
Dovremo solo cambiare la carta da cucina quando vedremo che è molto umida, e in questo modo guadagneremo molto più tempo per poter utilizzare la lattuga.