Frullare buccia di carota e bicarbonato: perché è consigliabile farlo e a cosa serve

Scopri i vantaggi di questa combinazione da utilizzare in diversi modi in casa. Sempre più persone ricorrono a rimedi casalinghi per la pulizia della casa. In questo contesto, ne esiste uno poco conosciuto che può essere utilizzato in diversi ambiti domestici: frullare la buccia di carota con bicarbonato di sodio. Questa miscela naturale sfrutta la fibra e la rugosità della buccia di carota per potenziare il potere abrasivo del bicarbonato. Il risultato è una miscela omogenea, facile da applicare e in grado di lasciare impeccabili pentole e piastrelle.

A cosa serve questa miscela

  • Pulizia di pentole e padelle: la pasta funziona come un abrasivo naturale che aiuta a rimuovere i residui di cibo e il grasso difficile, senza graffiare.
  • Disinfettare i taglieri: applicata su taglieri di legno o plastica, elimina gli odori e i residui di cibo, lasciando la superficie più pulita e fresca.
  • Pulizia di lavelli e piani di lavoro: ideale per l’acciaio inossidabile e altre superfici della cucina, elimina le macchie e dona lucentezza.
  • Neutralizza gli odori nei contenitori: metti la pasta in contenitori, barattoli o recipienti con odori forti e noterai la differenza.
  • Rimuove le macchie dalle piastrelle: usala con una spugna per rimuovere grasso e sporco dalle pareti della cucina o del bagno.

Come preparare la miscela

  1. Lavate bene le carote prima di pelarle.
  2. Mettete le bucce nel frullatore insieme a un cucchiaio di bicarbonato e un goccio d’acqua.
  3. Frullate fino a formare una pasta compatta.