Se sei alla ricerca di un’alternativa sfiziosa al pane o alle classiche focacce, le focaccine di mais e carote sono un’idea semplice e originale. Si preparano in pochi minuti, hanno un gusto delicato e leggermente dolce grazie alle carote e possono essere servite in tanti momenti della giornata: come antipasto, per una merenda salata o come accompagnamento a verdure e formaggi freschi.
Focaccine di mais e carote: semplici, soffici e con un cuore filante
La preparazione è molto intuitiva. Le carote vengono frullate con un po’ d’acqua fino a ottenere una crema liscia e omogenea, che si unisce alla farina di mais precotta, a un uovo e a un po’ di burro fuso o olio extravergine d’oliva per chi preferisce una versione più leggera. L’impasto deve risultare morbido e facilmente lavorabile. A questo punto si formano delle piccole focaccine, che possono essere lasciate semplici oppure arricchite con un cuore filante di mozzarella o stracchino. La cottura è veloce: basta una padella antiaderente leggermente unta e qualche minuto per lato, finché non risultano dorate e croccanti all’esterno, ma soffici dentro.
Queste focaccine hanno un valore energetico medio, ma sono nutrienti ed equilibrate. La farina di mais apporta carboidrati complessi, le carote aggiungono fibre e vitamine, mentre il formaggio dona proteine e gusto. Ogni porzione, se consideriamo di dividerle in quattro, si aggira sulle 350 calorie circa.
Sono buone calde, appena fatte, ma restano piacevoli anche fredde. Puoi aromatizzarle con un pizzico di origano o di rosmarino, servirle al posto del pane, accompagnarle a insalate fresche o gustarle da sole come snack salato. Una ricetta semplice, genuina e diversa dal solito, perfetta per portare un tocco di creatività a tavola.