Sebbene in Italia non sia ancora particolarmente popolare, in molte parti del mondo l’olio di alghe marine sta rapidamente guadagnando fama come alternativa ai tradizionali integratori a base di pesce. È soprattutto una preziosa fonte di acidi omega-3, grazie ai quali favorisce il corretto funzionamento del cuore e del sistema nervoso. Un cucchiaino al giorno è sufficiente per migliorare la memoria e la concentrazione. Non mangi pesce o prodotti di origine animale, ma vuoi assicurarti un apporto adeguato di acidi omega-3? Allora devi assolutamente informarti il più possibile sull’olio di alghe marine.
Come viene prodotto l’olio di alghe marine?
Ti stai chiedendo come viene prodotto l’olio di alghe marine? Viene ottenuto da alghe davvero minuscole, quasi microscopiche, coltivate in condizioni controllate. Grazie a questo processo, l’olio non contiene le sostanze inquinanti che possono essere presenti nel pesce, ma è ricco di acidi grassi.
Il processo di estrazione avviene in modo tale da preservare il maggior numero possibile di preziosi nutrienti. Vale la pena aggiungere che sono proprio le alghe marine la fonte primaria degli acidi omega-3, che poi si accumulano nel pesce. Pertanto, l’olio ricavato da esse è l’equivalente naturale, ma vegetale, del popolare olio di fegato di merluzzo.
Quali sono le proprietà dell’olio di alghe marine?
Quali sono le proprietà dell’olio di alghe marine? Innanzitutto, il loro ingrediente più prezioso sono i già citati acidi omega-3, indispensabili per il corretto funzionamento del cervello e del sistema nervoso. Vale quindi la pena assumere regolarmente questo ingrediente per migliorare la memoria e la concentrazione, soprattutto quando, ad esempio, si studia.
Inoltre, l’olio di alghe marine favorisce il funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni, ha un effetto antinfiammatorio, fa bene alla vista e può ridurre il livello di colesterolo “cattivo”.
Questo olio è sicuramente indicato per vegani e vegetariani, nonché per chiunque cerchi una fonte di acidi omega-3 nella propria dieta. È una buona scelta anche per le donne in gravidanza e in allattamento, poiché gli acidi omega-3 sono molto importanti per il corretto sviluppo del bambino.
Uso dell’olio di alghe marine
Qual è l’uso raccomandato dell’olio di alghe marine? Un cucchiaino al giorno è sufficiente per soddisfare il fabbisogno dell’organismo.
L’olio di alghe marine può essere assunto da solo, ma è anche un ottimo ingrediente per insalate, frullati e cocktail. Ricordate però che potete aggiungerlo a piatti freddi: non deve essere riscaldato per non perdere le sue proprietà salutari.