Ricetta dei brownies alle zucchine, un dessert vegano e più leggero per gli amanti del cioccolato

Questo dolce senza latte né uova utilizza le zucchine per conferire succosità senza che se ne percepisca il sapore o la consistenza. Il brownie è uno di quei dolci semplici a cui pochi riescono a resistere, specialmente i più golosi e gli amanti del cioccolato. Questo tipo di torta compatta dal sapore intenso di cioccolato è tipica della gastronomia americana, un dolce che viene solitamente servito con il gelato e che ormai compare in quasi tutti i menu dei ristoranti spagnoli. Oltre alla versione più classica, è facile preparare in casa alternative come questa ricetta di brownie alle zucchine, un dessert ideale per concedersi un piccolo peccato di gola nella sua versione più leggera. Senza tracce di uova o latticini, questo dolce utilizza la zucchina per conferire succosità senza che si avverta quasi nulla nel sapore o nella consistenza. Per ottenere un risultato perfetto, è fondamentale non sbattere eccessivamente il composto dopo aver aggiunto la farina, per evitare che la mollica diventi gommosa. Un altro fattore chiave è la cottura in forno. Se superiamo il tempo o la temperatura, si seccherà e perderà la sua succosità.

Ricetta per brownie vegani al cioccolato e zucchine

Questa ricetta permette di ottenere un brownie umido e denso utilizzando zucchine grattugiate ben scolate, che durante la cottura mantengono la consistenza ideale e lasciano spazio al cacao. Facoltativamente, è possibile aggiungere noci o gocce di cioccolato vegano per esaltarne ulteriormente il sapore.

Tempo di preparazione

  • Preparazione degli ingredienti e impasto: 15 minuti
  • Cottura: 25-30 minuti
  • Raffreddamento e taglio: 15 minuti

Tempo totale stimato: 55 minuti

Ingredienti

  • 1 zucchina media (circa 200 g), grattugiata e ben scolata
  • 120 g di farina integrale o avena macinata
  • 50 g di cacao puro senza zucchero
  • 100 g di zucchero di canna
  • 60 ml di olio vegetale (cocco, oliva delicato o girasole)
  • 60 ml di latte vegetale (soia, avena o mandorla)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 80 g di gocce di cioccolato vegano (facoltativo)
  • Noci tritate (facoltativo)

Come preparare i brownie vegani alle zucchine, passo dopo passo

  1. Lavate, grattugiate e scolate le zucchine utilizzando un panno pulito per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Preriscaldate il forno a 180 °C e ungete una teglia quadrata da 20×20 cm o rivestitela con carta da forno.
  3. Mescolate la farina, il cacao, il lievito in polvere e il sale in una ciotola capiente.
  4. In un’altra ciotola, mescola zucchero, olio, latte vegetale e vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Versa il composto umido su quello secco e mescola senza sbattere eccessivamente.
  6. Aggiungi le zucchine scolate e, se lo desideri, le gocce di cioccolato e le noci.
  7. Stendete l’impasto nella teglia e cuocete in forno per 25-30 minuti. Controllate con uno stuzzicadenti: deve uscire con delle briciole umide.
  8. Lasciate raffreddare completamente nella teglia prima di tagliare a fette per ottenere una consistenza ottimale.

Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?

Si ottengono 8 porzioni quadrate.

Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?

  • Calorie: 180 kcal
  • Grassi: 7 g
  • Carboidrati: 28 g
  • Zuccheri: 13 g
  • Proteine: 3 g
  • Fibre: 3 g

Va notato che si tratta di stime e che i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ciascuna porzione.

Quanto tempo si conserva questa preparazione?

  • A temperatura ambiente: fino a 3 giorni in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto.
  • In frigorifero: fino a 7 giorni, ben coperto.
  • Congelato: fino a 3 mesi in porzioni ben avvolte. Per consumarlo, scongelarlo a temperatura ambiente o riscaldarlo leggermente nel microonde.