Né limone né fragola: la ricetta per preparare una cheesecake diversa dal solito con un frutto inaspettato

Questa versione è ideale per una merenda sostanziosa e per accompagnare un caffè o un tè. La cheesecake è uno dei dolci che non passa mai di moda. Cremosa e delicata, è diventata un classico della pasticceria in tutto il mondo. Tra tutte le sue versioni, la cheesecake ai mirtilli si distingue per il suo tocco acidulo che contrasta con la base croccante e la consistenza cremosa del ripieno.

Ricetta della cheesecake ai mirtilli (per 4 persone)

Ingredienti per la base:

  • 200 g di biscotti dolci
  • 100 g di burro fuso

Ingredienti per il ripieno:

  • 500 g di formaggio cremoso
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di panna
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • Scorza di 1 limone

Ingredienti per la copertura:

  • 200 g di mirtilli freschi o congelati
  • 100 g di zucchero
  • Succo di mezzo limone

Preparazione:

  1. Tritare i biscotti fino a ottenere una polvere fine e mescolarli con il burro fuso. Foderare la base di uno stampo smontabile e pressare bene. Mettere in frigorifero per 20 minuti.
  2. Sbattere il formaggio cremoso con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la panna, le uova, la vaniglia e la scorza di limone. Mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
  3. Versare il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno a 160 °C per circa 50 minuti, fino a quando il centro sarà ben saldo. Lasciare raffreddare e poi riporre in frigorifero per almeno 4 ore.
  4. Per la copertura, cuocere i mirtilli con lo zucchero e il succo di limone a fuoco medio fino a quando non si saranno leggermente addensati. Lasciare raffreddare e coprire la cheesecake prima di servire.