5 ricette con le melanzane per assaporare l’inizio dell’autunno

Questo ortaggio dal sapore delicato e leggermente amaro raggiunge il suo momento migliore in ottobre. Con l’arrivo di ottobre, la melanzana raggiunge il suo momento migliore nei mercati: liscia, brillante e con quel sapore delicato e leggermente amaro che la rende così versatile in cucina. Ricca di fibre e antiossidanti, è perfetta per piatti leggeri ma ricchi di carattere. Dalle versioni ripiene alle proposte più fresche e creative, abbiamo raccolto cinque ricette che dimostrano perché questo ortaggio è uno dei grandi protagonisti dell’inizio dell’autunno.

Cannelloni di melanzane con agnello

Date un’occhiata a questa ricetta di cannelloni di melanzane con agnello e spinaci. Si preparano in meno di un’ora e sono un’alternativa ai tipici ripieni di carne, che sono un po’ più pesanti.

Melanzane ripiene di carne con parmigiano

Anche se sembra una ricetta semplice, ha un sapore sorprendente in grado di conquistare anche i più scettici nei confronti di questo ortaggio.

Mutabbal, una crema spalmabile di melanzane

Patatas bravas, crocchette, calamari alla romana… I fritti sono un classico degli stuzzichini, ma a volte è bene abbinarli ad altre opzioni più salutari, come questa crema spalmabile a base di melanzane e yogurt.

Fingers di melanzane

Accompagna questa ricetta di Ana Casanova con una salsa fatta in casa e in soli cinque minuti avrai pronto un antipasto gourmet per un pranzo con gli amici.

Melanzane con salsa di miso

Ricetta veloce e salutare, perfetta per prendersi cura del nostro microbiota intestinale per due motivi. Da un lato, grazie ad alcuni degli ingredienti fermentati della cucina giapponese presenti in questa ricetta, come la pasta di miso. Dall’altro, grazie all’apporto di fibre delle verdure che costituiscono la maggior parte della ricetta. Buon appetito!