Nutrizionista: «Le uova sono ottime per dimagrire in modo sano. Prolungano il senso di sazietà e proteggono la massa muscolare»

Le uova sono un alimento altamente benefico per l’organismo, grazie alla loro concentrazione di proteine e vitamine. La varietà di benefici apportati dai diversi alimenti sostiene la necessità di mantenere una dieta varia ed equilibrata, in modo da sfruttarne tutte le proprietà e fornire all’organismo le vitamine, i minerali e gli altri nutrienti fondamentali di cui ha bisogno per stare bene. Uno di questi alimenti che costituiscono la base della nostra alimentazione sono le uova, altamente versatili in cucina, facili da includere nei pasti e ricche di benefici per il corpo. Inoltre, sono di aiuto in diversi aspetti, come il controllo del peso. “Le uova sono ottime per perdere peso in modo sano. Danno un senso di sazietà più a lungo e proteggono la massa muscolare”, sottolinea la nutrizionista Magali Alvarenga. Il consumo di uova apporta proteine, acidi grassi monoinsaturi, iodio, fosforo, selenio e vitamine del gruppo A, B e D, tra le altre cose. Inoltre, vale la pena sottolineare i carotenoidi presenti nei loro pigmenti, associati alle lipoproteine e alle xantofille, con proprietà antiossidanti. I benefici delle uova le rendono un alimento indispensabile in molte famiglie. Soprattutto nel caso degli sportivi, poiché aiutano il recupero muscolare, come indicato da alcuni studi, ad esempio quello condotto da un team del Centro medico universitario di Maastricht, nei Paesi Bassi.

Alimenti e loro benefici per il benessere dell’organismo

La nutrizionista Magali Alvarenga parla di altri alimenti, oltre alle uova, che apportano diversi benefici all’organismo. Uno di questi è il cioccolato, perché migliora l’umore. A condizione che la sua concentrazione di cacao sia superiore al 70%, poiché ciò significa che la percentuale di zucchero è inferiore e, quindi, più salutare.

Un altro alimento citato dall’esperta è la propoli, una sostanza prodotta dalle api che si distingue per le sue proprietà che aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Infatti, come sottolinea la nutrizionista, è antinfiammatoria, antimicrobica e antiossidante. Tuttavia, va precisato che la comunità scientifica, secondo quanto riportato dalla rivista specializzata “Medical News Today”, specifica che sarebbero ancora necessari studi più approfonditi per confermarlo.

Magali Alvarenga parla anche della frutta secca, in particolare di una delle sue proprietà meno conosciute, ovvero che il suo consumo è associato ad un aumento della libido e al miglioramento della funzione sessuale. Lo ha confermato un gruppo di ricercatori dell’Università Rovira i Virgili (URV) di Tarragona, il cui studio è stato pubblicato sulla rivista “Nature”.