La ricetta ideale per preparare una torta alla frutta semplice, facile, senza complicazioni e dal sapore fresco, perfetta per una merenda primaverile. Le torte in generale sono uno dei cibi più richiesti dal palato argentino tra i prodotti fatti in casa, ma non per questo devono essere sempre alla vaniglia o al cioccolato. Ci sono varianti per tutti i gusti. Alla lista si aggiungono quelle al limone o alla mela, sempre tra le più scelte, ma ce n’è una che si distingue per la sua freschezza e il suo sapore intenso e gradevole. È sorprendente e soffice, sana e molto veloce da preparare, ideale per chi cerca qualcosa di dolce, ma senza passare ore in cucina. Stiamo parlando della torta al mandarino, un frutto di stagione, economico e ricco di vitamina C, quindi questa torta non è solo deliziosa ma anche nutriente. Inoltre, si utilizza il frutto intero, il che conferisce un sapore più intenso ed evita gli sprechi.
Gli ingredienti per la torta al mandarino
La torta al mandarino è da preparare e gustare in poco tempo con i propri cari perché non è necessario essere esperti di pasticceria per prepararla, dato che basta un frullatore, una ciotola e un forno per avere una torta fatta in casa pronta in meno di un’ora. È una ricetta ideale per improvvisare una merenda o sorprendere ospiti dell’ultimo minuto. Gli ingredienti sono:
- Mandarini: 2 medi, interi e con buccia sottile
- Uova: 3
- Zucchero: 1 tazza. Può essere zucchero di canna per una versione più sana
- Olio: 1/2 tazza
- Farina lievitante: 2 tazze
- Lievito in polvere: 1 cucchiaio
Torta al mandarino: passo dopo passo
- Preparare i mandarini
Lavare bene i mandarini, tagliarli in quarti e togliere i semi. L’ideale è che abbiano la buccia sottile per non doverla togliere, poiché conferisce aroma e colore.
- Frullare gli ingredienti umidi
Mettere nel frullatore i mandarini, le uova, l’olio e lo zucchero. Frullare fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Aggiungere gli ingredienti secchi
In una ciotola, mescolare la farina lievitante con il lievito in polvere. Aggiungere poco alla volta il composto liquido e mescolare con movimenti avvolgenti fino a formare un impasto senza grumi.
- Cuocere
Versare il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 35-40 minuti o fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti, questo ne esce asciutto.
- Lasciare raffreddare e servire
Togliere dal forno, lasciare raffreddare per qualche minuto e sformare. È possibile anche spolverare con zucchero a velo o accompagnare con un po’ di yogurt naturale per una merenda completa. Questa torta al mandarino è perfetta da accompagnare al mate, al caffè o al tè. È un’alternativa fresca per le giornate calde e un’opzione più sana rispetto alle torte industriali.
Il bello di questa ricetta è che si può sperimentare utilizzando farina integrale, dolcificanti naturali o anche aggiungendo gocce di cioccolato fondente per dare un tocco in più.