A settembre gli orari vengono modificati e i bambini riprendono le loro routine tra lezioni e attività extrascolastiche. Preparare colazioni sane è fondamentale per iniziare la giornata con energia e alcuni alimenti come l’avocado possono rivelarsi interessanti. L’inizio di un nuovo anno scolastico può rappresentare una vera sfida per le famiglie, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione, l’energia e la concentrazione dei più piccoli. In questo contesto, l’Organizzazione Mondiale dell’Avocado (WAO) ha collaborato con la dietista materno-infantile Nuria Moreno per proporre colazioni e merende salutari con l’avocado come protagonista, grazie al suo profilo nutrizionale. Questo alimento fornisce grassi salutari, fibre, vitamine e minerali che favoriscono uno sviluppo sano e un rendimento scolastico ottimale. Dopo l’estate, la routine può tornare ad essere una sfida: colazioni frettolose o merende con eccesso di zucchero provocano picchi e cali di energia, influenzando l’attenzione e il rendimento in classe. Secondo la dietista-nutrizionista Nuria Moreno: “L’errore più comune dopo l’estate è tornare alla fretta e consumare colazioni o merende veloci, spesso ricche di zucchero o ultra-elaborate. Questo provoca picchi di energia molto brevi e, successivamente, cali di attenzione. In classe questo si traduce in bambini stanchi, irritabili e con una minore capacità di concentrazione. L’ideale è riprendere abitudini alimentari equilibrate e nutrienti affinché il loro rendimento sia molto più stabile”. Moreno offre anche un consiglio fondamentale per un ritorno a scuola più sano: “Dare sempre la priorità ai cibi genuini rispetto a quelli ultra-trasformati. Un frutto, un panino integrale con avocado o una manciata di frutta secca sono opzioni molto più pratiche e salutari di qualsiasi biscotto confezionato. Non si tratta di complicarsi la vita, ma di scegliere la qualità. Questo fa una grande differenza in termini di energia, concentrazione e salute a lungo termine”.
Pasti equilibrati
Per mantenere l’energia durante tutta la giornata, Moreno consiglia di combinare carboidrati complessi (come pane integrale, avena o legumi) con proteine (uova, yogurt naturale, frutta secca) e grassi sani (avocado, olio d’oliva, semi). Questo equilibrio aiuta a evitare i picchi di zucchero che causano sonnolenza o mancanza di attenzione a metà pomeriggio.
Il ruolo dei grassi sani nello sviluppo cerebrale è fondamentale nella fase infantile e l’avocado è un frutto molto interessante in questo senso. “Il cervello dei bambini è un grande consumatore di energia e ha bisogno di grassi sani di qualità. L’avocado fornisce acidi grassi monoinsaturi, fondamentali per il buon funzionamento neuronale e la memoria. Inoltre, l’acido folico favorisce lo sviluppo cognitivo e la concentrazione. Includerlo nella dieta quotidiana può fare la differenza nella loro capacità di attenzione e di apprendimento“, spiega Moreno.
Abitudini salutari e riposo
Il ritorno alla routine comporta anche alzarsi presto la mattina e un maggiore accumulo di stanchezza. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel riposo dei bambini. Secondo la dietista-nutrizionista Nuria Moreno, ”il sonno è importante quanto il cibo per il benessere dei bambini. Nutrienti come il triptofano, il magnesio e i grassi sani favoriscono la produzione di serotonina e melatonina, ormoni legati al riposo ristoratore. Se a questo aggiungiamo cene leggere ed equilibrate, i bambini dormono meglio, si svegliano con più energia e affrontano la giornata con più buon umore e concentrazione”.
Due ricette
Palline di cioccolato e avocado
Ingredienti
- 1/2 avocado grande
- 180 g di cioccolato da dessert
- Un pizzico di sale
- Cocco grattugiato per impanare
Preparazione
Sciogliere il cioccolato.
Tagliare l’avocado a metà, rimuovere il nocciolo e la buccia e schiacciarlo con una forchetta.
Mescolare entrambi con un pizzico di sale e conservare in frigorifero per diverse ore fino a quando il composto non si sarà addensato.
Prendere porzioni di impasto e formare delle palline.
Impanare nel cocco grattugiato.
Opzionale per gli adulti: aggiungere 1 cucchiaio di proteine al gusto di cioccolato al composto, insieme al sale.
Impanare con cacao in polvere
Chips croccanti di avocado in Airfryer
Ingredienti
- 1 avocado grande o 2 piccoli
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 15 g di panko
- 1 cucchiaino di aglio tritato
- 1 cucchiaino di cipolla tritata
- Sale e pepe nero
Preparazione
Mescolare il formaggio, il panko, l’aglio tritato, la cipolla tritata, sale e pepe a piacere.
Tagliare l’avocado a metà, rimuovere il nocciolo e la buccia e schiacciarlo.
Aggiungere il composto precedente e mescolare fino ad amalgamare.
Stendere porzioni sottili su carta da forno, cospargere con altro panko e inserire nel cestello dell’airfryer.
Impostare 6-8 minuti a 170 °C, girare e impostare altri 6-8 minuti.
Ripetere l’operazione tutte le volte necessarie fino a terminare l’impasto.
Lasciare raffreddare prima di servire.