Senza farina né forno: come preparare un pane di lenticchie facile e nutriente

Si tratta di un’alternativa salutare, ricca di proteine vegetali e molto facile da preparare in casa. Il pane di lenticchie è una ricetta sempre più popolare tra coloro che desiderano ridurre il consumo di farine e, allo stesso tempo, aggiungere proteine alla propria alimentazione. A differenza del pane tradizionale, questa opzione è preparata con lenticchie cotte, il che la rende un’alternativa senza glutine e ricca di sostanze nutritive. Un altro dei suoi vantaggi è che non richiede il forno, il che ne facilita la preparazione e lo rende ideale per chi cerca ricette veloci e pratiche. La sua consistenza è morbida e il suo sapore neutro permette di abbinarlo a diversi contorni, dalle insalate fresche alle creme vegetali come l’hummus o il guacamole.

Passo dopo passo: come preparare un pane di lenticchie facile e nutriente

Ingredienti:

  • 2 tazze di lenticchie cotte
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e spezie a piacere

Preparazione:

  1. Frullare le lenticchie insieme alla cipolla, all’aglio e all’olio fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Condire con sale, pepe e le spezie preferite.
  3. Formare dei piccoli panini o dischi con il composto.
  4. Cuocere in una padella antiaderente a fuoco medio fino a doratura su entrambi i lati.
  5. Servire tiepido accompagnato da insalate, hummus o salse fresche.