Dopo aver acquistato o raccolto le noci dall’albero, desideri conservarle più a lungo e fare scorta? Assicurati che abbiano le condizioni adeguate, altrimenti rischi di perderle. Le noci si deteriorano abbastanza rapidamente, possono ammuffire, perdere la loro croccantezza e le loro proprietà nutritive. Vi suggeriamo come prolungarne la durata di conservazione, ovvero proteggerle dall’umidità, dalla luce e dall’eccesso di aria.
In cosa conservare le noci?
Ti stai chiedendo in cosa conservare le noci? In questo caso la scelta è fondamentale. La regola numero uno è: la tenuta ermetica prima di tutto.
Le opzioni migliori:
- barattoli di vetro con guarnizione in gomma: un classico che funziona davvero. Non lasciano passare gli odori, sono resistenti all’umidità e facili da lavare.
- contenitori sottovuoto: se avete questa opzione a casa, le vostre noci ve ne saranno grate. L’aspirazione dell’aria rallenta notevolmente il processo di irrancidimento,
- sacchetti con chiusura a zip o sacchetti per congelatore: una buona soluzione per periodi più brevi, soprattutto se avete intenzione di congelare le noci.
Cosa evitare?
- Barattoli di metallo senza rivestimento: possono reagire con i grassi e alterarne il sapore.
- I normali sacchetti di carta: assorbono l’umidità e non proteggono dall’aria.
- Ciotole aperte in cucina: sono belle da vedere, ma sono un invito per le tarme alimentari.
Come conservare le noci sgusciate?
Le noci sgusciate sono molto più soggette a deteriorarsi rispetto a quelle con il guscio. Il guscio funge da contenitore naturale, proteggendole dalla luce e dall’umidità. Se hai acquistato noci già sgusciate o le hai sgusciate tu stesso, ricorda queste regole:
- A temperatura ambiente, le noci sgusciate si conservano al massimo per 2-3 settimane. In frigorifero, anche fino a sei mesi. Nel congelatore, fino a due anni.
- In frigorifero, conservale in un barattolo di vetro o in un contenitore chiuso. Nel congelatore, l’ideale sono i sacchetti con chiusura a zip in plastica spessa.
- Le noci agiscono come una spugna: assorbono rapidamente gli aromi di aglio, cipolla o salsiccia. Pertanto, separale dagli alimenti dal sapore intenso.
- Se desideri conservare le noci in un armadio, congelale prima per 48 ore. In questo modo eliminerai eventuali uova di insetti che a volte si trovano nelle noci acquistate sfuse.
Come riconoscere che le noci sono marce?
- Olfatto: le noci fresche hanno un profumo leggermente dolce e di nocciola. Quelle marce hanno un odore pungente, artificiale o chimico.
- Sapore: una noce rancida è amara, aspra e lascia un retrogusto sgradevole.
- Aspetto: muffa, macchie scure, struttura secca e friabile sono segni che è ora di buttarle via.
Le noci hanno una polpa delicata e un alto contenuto di grassi insaturi. Questo è ottimo per la salute, ma pessimo per la conservazione. Gli acidi grassi si ossidano a contatto con l’aria e, se si aggiungono umidità e calore, il processo accelera rapidamente.
Il risultato è un sapore rancido, un odore sgradevole e talvolta persino la muffa. Se sospetti che qualcosa non vada bene con le noci, non rischiare di mangiarle. È solo un peso per il fegato, un rischio di intossicazione e mal di pancia.
Gli errori più comuni nella conservazione delle noci
- Conservarle in un barattolo aperto sul bancone: il sole e l’aria accelerano il processo di deterioramento delle noci.
- Versarle in una ciotola di plastica e lasciarle lì per molto tempo: la plastica assorbe gli odori e le noci perdono la loro freschezza.
- Acquistare senza un piano preciso: un chilo di noci in offerta sembra un ottimo affare, ma se non si dispone di un frigorifero o di un congelatore per conservarle, metà finirà nella spazzatura.
- Conservarle insieme ad altri semi o frutta secca: l’umidità e gli odori si mescolano, riducendo la durata di conservazione di tutti i prodotti.
Grazie alle buone pratiche qui presentate, potrai conservare le tue noci in ottime condizioni anche per diversi mesi. Fai anche attenzione alle tarme, che amano penetrare anche nei barattoli contenenti questi deliziosi frutti. Una preparazione adeguata e una corretta conservazione delle noci garantiscono scorte di buona qualità, ottime da gustare in molte varianti.