Gelato al latte condensato: la ricetta più veloce e cremosa che non richiede l’uso della gelatiera

Con pochissimi ingredienti e senza bisogno del gelatoio, otterrai una consistenza cremosa e un sapore irresistibile in pochi minuti. Una ricetta veloce, facile e con un risultato che non ha nulla da invidiare a quello delle gelaterie. Preparare il gelato in casa può sembrare complicato, ma con il latte condensato come base tutto diventa molto più semplice. La sua consistenza densa e la sua dolcezza naturale consentono di preparare un gelato cremoso e ricco di sapore senza bisogno di gelatiera o tecniche avanzate. Basta mescolarlo con la panna e, se lo desideri, aggiungere qualche aroma o ingrediente extra per dargli un tocco personale: dalla vaniglia al cioccolato o alla frutta. Il risultato è un dessert fatto in casa, veloce e delizioso, che diventerà un must nelle giornate calde.

Ingredienti

Per 8 persone

  • Latte condensato400 g
  • Panna liquida da montare500 ml
  • Essenza di vaniglia cucchiaino1

Come preparare il gelato al latte condensato

Difficoltà: facile

  • Tempo totale: 5 minuti
  • Preparazione: 5 minuti

Per prima cosa montiamo la panna con l’aiuto di una frusta fino a formare dei picchi sodi.

Aggiungiamo poco a poco il latte condensato e mescoliamo con movimenti avvolgenti aiutandoci con una spatola di silicone. Aggiungiamo l’essenza di vaniglia e mescoliamo di nuovo.

Versiamo il composto in una ciotola capiente e lo mettiamo nel congelatore. Mescoliamo il gelato con le fruste ogni 30-45 minuti per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.

Lasciamo congelare per almeno 5 ore ripetendo il processo di mescolatura.

Con cosa accompagnare il gelato al latte condensato

Oltre a servire il gelato con cialda, topping a base di biscotti o i nostri sciroppi preferiti, consigliamo di accompagnare questo gelato cremoso con frutta fresca di stagione.