Questa semplice preparazione permette di gustare uno snack a basso contenuto calorico e di grassi, ideale per chi cerca alternative più nutrienti rispetto alle tradizionali patatine fritte, con ingredienti facilmente reperibili e una rapida preparazione in forno o friggitrice ad aria. Le chips di zucchine sono l’opzione ideale per chi desidera sgranocchiare qualcosa di croccante senza sensi di colpa. Questa ricetta veloce e facile si prepara in meno di mezz’ora, con pochi ingredienti e senza complicazioni. Perfette da gustare da sole, come contorno o con la salsa preferita, queste chips conquistano grandi e piccini per la loro consistenza irresistibile e il loro apporto nutrizionale. Nate dalla tendenza mondiale degli snack salutari, le chips di verdure sono emerse come alternativa più leggera alle tradizionali patatine fritte. Con l’ampia produzione di zucchine e zucche, questa ricetta è diventata molto popolare soprattutto tra coloro che cercano di ridurre il consumo di farine e aumentare quello di verdure. Esistono molte varianti: al forno, fritte, al microonde o nella friggitrice ad aria. Possono essere aromatizzate con spezie, formaggio grattugiato o semplicemente sale e pepe. Si abbinano perfettamente a salse come hummus, guacamole o salsa allo yogurt.
Ricetta per chips di zucchine, facile e veloce
La preparazione delle chips di zucchine è estremamente semplice e adatta a qualsiasi cucina, anche senza esperienza precedente. Sono necessari solo pochi ingredienti: zucchine, olio, sale e i condimenti preferiti. Il vero segreto sta nel tagliare le zucchine a fette molto sottili per ottenere la croccantezza perfetta e nel controllare bene il tempo di cottura per evitare che si brucino o rimangano troppo morbide.
Si possono preparare sia nel forno tradizionale che nella friggitrice ad aria, ottenendo sempre uno snack leggero e gustoso. Ogni metodo permette di regolare i sapori e le consistenze a proprio piacimento. Se si preferisce un risultato più croccante, prolungare il tempo di cottura di qualche minuto, controllando sempre che non si brucino.
Tempo di preparazione
La ricetta delle chips di zucchine è super veloce e non richiede tecniche complesse:
- Preparazione preliminare (lavare, tagliare e asciugare le zucchine): 10 minuti
- Assemblaggio e condimento: 5 minuti
- Cottura (forno o friggitrice ad aria): 15-20 minuti In totale, ci vorranno tra i 25 e i 30 minuti per preparare le chips.
Ingredienti
- 2 zucchine medie
- 2 cucchiai di olio d’oliva (è possibile utilizzare olio spray per ridurre le calorie)
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato (facoltativo)
- 1 cucchiaino di paprika, aglio in polvere o erbe aromatiche essiccate (facoltativo)
Come preparare le chips di zucchine, passo dopo passo
- Lavare accuratamente le zucchine e asciugarle con carta da cucina.
- Tagliare le zucchine a fette il più sottili possibile (idealmente con una mandolina).
- Distribuire le fette su carta assorbente e asciugarle bene per eliminare l’acqua in eccesso.
- Mettere le fette in una ciotola, aggiungere l’olio e i condimenti scelti. Mescolare per impregnare bene.
- Disporre le fette su una teglia ricoperta di carta da forno, senza sovrapporle.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura. Controllare gli ultimi minuti per evitare che si brucino.
- Togliere dal forno e lasciare raffreddare per qualche minuto affinché diventino croccanti.
- Gustarle da sole o con la salsa preferita.
Quante porzioni si ottengono con questa ricetta?
Con questa quantità di ingredienti si ottengono circa 2 porzioni come snack o 4 come contorno leggero.
Qual è il valore nutrizionale di ogni porzione di questa ricetta?
Ogni porzione contiene circa:
- Calorie: 70
- Grassi: 4 g
- Grassi saturi: 0,5 g
- Carboidrati: 8 g
- Zuccheri: 3 g
- Proteine: 2 g
Si tratta di stime e i valori nutrizionali precisi dipendono dagli ingredienti specifici utilizzati nella preparazione e dalle quantità di ogni porzione.
Per quanto tempo si conserva questa preparazione?
Le chips di zucchine possono essere conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 2 giorni (se sono ben asciutte e croccanti), anche se è consigliabile consumarle subito per mantenerne la consistenza. In frigorifero perdono la loro croccantezza.